Ti chiedi in quali paesi e in quali settori il commercio estero stia avendo maggior successo? Bene: il MISE ha pubblicato le statistiche, secondo l’Osservatorio Economico su dati ISTAT del 2018, che illustrano la composizione dell’import/export italiano, a livello merceologico, geografico e spaziale.
Ecco un focus sulle esportazioni.
La classifica per aree di Export
L’area con maggiori volumi di scambio per il commercio estero dall’Italia è l’Europa: 309.181 milioni di Euro, coprendo il 66,8% degli scambi. Seguono Asia, America e Africa, infine Oceania e altri territori.
Nel complesso, il valore dell’export italiano nel mondo è stato di 462.899 milioni di Euro.
i 10 paesi in cui l’italia esporta di più
I dati ci raccontano anche dove il commercio estero italiano trova il terreno più fertile. In ordine di volume di affari in milioni di Euro, ecco i primi dieci Paesi in cui l’Italia esporta:
- Germania
- Francia
- USA
- Spagna
- Regno Unito
- Svizzera
- Polonia
- Belgio
- Cina
- Paesi Bassi
Cosa si commercia all’estero
L’Italia esporta con successo macchinari di impiego generale o industriale, preparati farmaceutici, autoveicoli ecc. Ma, nel novero dei prodotti commerciati all’estero, non poteva certo mancare l’artigianato made in Italy, come ad esempio articoli di pelletteria e mobili.
Individuare l’area di export ideale per la tua azienda
Individuare l’area in cui puntare il commercio verso l’estero della tua azienda richiede una conoscenza piuttosto vasta dei mercati: tendenze, fenomeni culturali e sociali, ma anche leggi, documenti richiesti per l’export ecc. Le variabili in campo sono molte. Per fare degli esempi: il settore merceologico al quale si appartiene, oppure il target al quale ci si vuole rivolgere.
La soluzione migliore è prendere in considerazione una fonte di dati estesa e attendibile per valutare in quale Paese è meglio esportare, incrociare le informazioni e scartare i mercati meno promettenti. Si tratta di un lavoro molto utile, ma complesso, adatto per un Data Scientist.
Un’alternativa smart per il commercio estero delle PMI
Un’alternativa smart per le piccole e medie imprese è il modulo ATTRACTIVENESS di ReadyToExport: in base alle informazioni sull’azienda che l’utente inserisce nel software, questo strumento restituisce una graduatoria di Paesi in cui è più probabile avere successo. nel commercio estero.
Tiene conto di fattori diversi tra loro: quelli interni, legati alla specifica realtà aziendale e di settore, e quelli esterni, propri dei vari mercati di sbocco. Le informazioni vengono ricavate da grandi banche dati di importanza globale e i dati vengono ricalcolati e incrociati con quelli relativi all’impresa che vuole affacciarsi all’export.
ATTRACTIVENESS è il terzo modulo della Suite ReadyToExport, dedicata alla pianificazione strategica per l’internazionalizzazione delle PMI. Provala gratuitamente!